Aura e cultura pop

L’aura dell’opera d’arte è persa per sempre, o ritorna sotto forma di esperienza di consumo? L’industria culturale ha bisogno dell’aura. Ci pensavo visitando di recente la Österreichische Galerie del Belvedere di Vienna. Nel mio tour tra le sale di quella pinacoteca, non ho potuto esimermi dalla tappa più pop, reclamata fra l’altro dai miei figli: […]

Why we shoot

La parabola del sé dall’autoritratto al selfie Questo testo è stato presentato al convegno Io sono Narciso. Dall’amore di sé alla distruttività (Lograto Bs, 24 settembre 2016), organizzato dall’associazione Uma.na.mente. Esso contiene alcune riflessioni sulla pratica di massa del selfie, neologismo che – com’è noto – designa l’autoritratto fotografico realizzato con uno smartphone e condiviso […]

Twitter, timeline e futuro

La timeline di Twitter sopravvivrà a sé stessa? Di seguito propongo qualche argomento a favore dell’idea che la logica rigorosa della timeline di Twitter ne costituisca, al tempo stesso, il principale tratto distintivo e il maggiore elemento di debolezza. Twitter medium di flusso? Ammesso che la metafora dello stock and flow, introdotta nel 2010 da Robin […]

Customized Social Media Icons from Acurax Digital Marketing Agency
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin